Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Good news » IL CONSIGLIO DI STATO RICONOSCE IL DIRITTO AD AVERE LE ORE ADEGUATE DI SOSTEGNO ANCHE IN PRESENZA DELLA DIDATTICA A DISTANZA.
02 Mag

IL CONSIGLIO DI STATO RICONOSCE IL DIRITTO AD AVERE LE ORE ADEGUATE DI SOSTEGNO ANCHE IN PRESENZA DELLA DIDATTICA A DISTANZA. In evidenza

  • Scritto da  Claudia Palladino
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
IL CONSIGLIO DI STATO RICONOSCE IL DIRITTO AD AVERE LE ORE ADEGUATE DI SOSTEGNO ANCHE IN PRESENZA DELLA DIDATTICA A DISTANZA.

Con decreto pubblicato in data 30 aprile 2020 il Consiglio di Stato, accoglie il ricorso presentato dagli Avvocati Michele Bonetti, Alfonso Amoroso e Santi Delia consentendo le ore di sostegno necessarie ad una minore disabile alla luce “della sospensione delle attività di didattica”.

Nel caso oggetto di esame il PEI riconosceva il diritto ad ottenere il massimo delle ore di sostegno, ma solo per il futuro e non per il corrente anno accademico anche considerando la nota sospensione delle attività scolastiche per la vicenda Covid19. A fronte di 25 ore di sostegno all'alunna erano state concesse solo 15 ore.

Il Consiglio di Stato riconosce il diritto della minore ad ottenere il sostegno scolastico anche in presenza della didattica on line al fine della tutela del diritto allo studio costituzionalmente garantito e della tutela delle disabilità.


“Il Consiglio di Stato rilevando l'estrema urgenza della situazione, ha chiarito che il diritto allo studio è un diritto generalizzato che non può essere sospeso per alcuna motivazione e che a maggior ragione deve essere rispettato in un momento di difficoltà anche nell'interesse dell'intera collettività che deve far fronte alle diverse necessità dei singoli senza alcuna eccezione” dichiara l'Avvocato Michele Bonetti che sottolinea l'importanza che l'Amministrazione garantisca, anche in questo momento eccezionale, la continuità didattica a tutti gli studenti e soprattutto ai più deboli e bisognosi non lasciando indietro nessuno.

Ultima modifica il Sabato, 02 Maggio 2020 13:36
Etichettato sotto
  • news
  • vittoria
Torna in alto

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio