Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » Concorso docenti 2012: il Consiglio di Stato ribadisce l’irragionevolezza della soglia dei 35 punti imposta per il superamento della prova preselettiva
20 Dic

Concorso docenti 2012: il Consiglio di Stato ribadisce l’irragionevolezza della soglia dei 35 punti imposta per il superamento della prova preselettiva

  • Scritto da  Claudia Palladino
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
  • Video
Concorso docenti 2012: il Consiglio di Stato ribadisce l’irragionevolezza della soglia dei 35 punti imposta per il superamento della prova preselettiva

Dopo le numerose sentenze rese dal TAR del Lazio nelle quali veniva dichiarata irragionevole la soglia di sbarramento per il superamento della prova preselettiva del concorso docenti 2012 che prevedeva l’ottenimento di un punteggio di almeno 35/50, arriva un’altra importante vittoria sui ricorsi patrocinati dagli Avv.ti Michele Bonetti, Santi Delia e Umberto Cantelli. Il Consiglio di Stato, difatti, ha rigettato con sentenza l’appello del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca confermando l’orientamento del giudice di prime cure ormai consolidato.

Il giudice di appello, nel confermare le ragioni dei ricorrenti, ha asserito che “l’annullamento di un atto amministrativo generale, nella parte in cui ha un contenuto inscindibile, produce effetti erga omnes. Si tratta, infatti, di «atto sostanzialmente e strutturalmente unitario, il quale non può sussistere per taluni e non esistere per altri» ”.

I ricorrenti, dunque, che a seguito del superamento delle successive prove concorsuali avevano ottenuto l’inserimento con riserva nelle graduatorie di merito ed i ruoli, hanno visto definitivamente stabilizzata la propria posizione.

“E’ un’importante conferma” dichiara l’Avv. Michele Bonetti patrocinatore del ricorso “la soglia imposta dal MIUR era palesemente illegittima ed il Giudice Amministrativo lo ha ribadito una volta per tutte. Grazie a tale presa di posizione del G.A. di secondo grado, oltre 1000 ricorrenti delle associazioni ADIDA e La Voce dei Giusti che avevano vinto il concorso potranno essere stabilizzati".

Per maggiori approfondimenti clicca qui.

Ultima modifica il Martedì, 20 Dicembre 2016 17:08
Etichettato sotto
  • news
  • Concorsone
  • soglia 35
  • concorso docenti 2012
  • cds

Video

Torna in alto

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio