Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » News » Concorso educazione motoria: A seguito della verificazione disposta sui nostri ricorsi, il Ministero annulla in via di autotutela uno dei quesiti. Partono i ricorsi straordinari.
12 Mar

Concorso educazione motoria: A seguito della verificazione disposta sui nostri ricorsi, il Ministero annulla in via di autotutela uno dei quesiti. Partono i ricorsi straordinari. In evidenza

  • Scritto da  Redazione
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Concorso educazione motoria: A seguito della verificazione disposta sui nostri ricorsi, il Ministero annulla in via di autotutela uno dei quesiti. Partono i ricorsi straordinari.

Coloro che sono stato esclusi dalla prova orale, potranno, al netto del punteggio corretto, prendere parte alla suddetta prova.

Il Ministero, dunque, fa un cambio di rotta, andando, di fatto, a contraddire quanto in precedenza affermato. Infatti, in un primo momento, aveva assicurato la correttezza dell’operato della Commissione, composta da esperti e professori universitari, asserendo che la stessa, avesse effettuato le opportune verifiche, e ritenendo, dunque, l’assoluta correttezza e regolarità dei quesiti somministrati.

Il primo dei quesiti è stato annullato proprio https://sad.tu.edu.iq/ oggi. Si è proceduto, infatti, a correggere il punteggio di alcuni candidati, andando ad attribuire 2 punti a coloro che avevo risposto in modo difforme rispetto a quanto previsto dal Ministero. Quanto emerso cambia e non di poco, la posizione dei candidati, che, dopo mesi, e con una prova orale in corso, vedono modificato il proprio punteggio, che seppur in senso positivo, nei fatti sono stati privati della possibilità di prepararsi per la prova orale. Infatti, i candidati, benché consci dell’ambiguità della propria prova, prendevano atto di quanto il Ministero aveva deciso, ovvero: l’esclusione dalla prova orale per non aver raggiunto la soglia stabilita, indicata in 70 punti.

Alla luce di tali considerazioni, si intuisce, come, il ricorso proposto, la prima pronuncia del TAR sulla verificazione dei quesiti, nonché, da ultimo, la correzione del punteggio da parte del Ministero, siano indicative di una prova che presenta delle evidenti irregolarità, su cui continueremo a far chiarezza. L’annullamento di uno dei quesiti da parte del Ministero e la conseguente modifica del punteggio della prova del candidato, dà ulteriore credito a quanto sostenuto dal nostro studio legale con il ricorso introduttivo.

Di seguito il link per aderire al ricorso straordinario al Presidente della Repubblica

https://www.avvocatomichelebonetti.it/scuola/precari-della-scuola/concorso-educazione-motoria-primaria-irregolarita-ed-errori-nei-quesiti-parte-il-ricorso-per-la-partecipazione-alla-prova-orale

Join Ceria158

Ultima modifica il Mercoledì, 23 Luglio 2025 22:40
Torna in alto
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio