Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » News » Pubblico Impiego: Azione per la restituzione della trattenuta del 2,50%
22 Apr

Pubblico Impiego: Azione per la restituzione della trattenuta del 2,50%

  • Scritto da  Claudia Palladino
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Pubblico Impiego: Azione per la restituzione della trattenuta del 2,50%

Lo Studio Legale Michele Bonetti, Avvocato & Partners in collaborazione con lo Studio Legale Avvocato Federico Nuzzo & Partners si schierano dalla parte dei pubblici dipendenti per far valere il diritto alla restituzione della trattenuta del 2,50% operata dallo Stato, su tutti coloro che sono stati assunti a far data dal 31 dicembre 2000 e, dunque, in regime di TFR.

Sulla illegittimità della trattenuta del 2,50% si è recentemente espresso il Tribunale Ordinario di Milano con Sentenza 11 marzo 2016, n. 742, affermando che tale prelievo non è riferibile alla qualità e quantità del lavoro prestato e determina una disparità di trattamento ingiustificato tra i dipendenti pubblici e privati.

Proprio tale discriminazione di trattamento renderebbe il prelievo irragionevole e contrario agli artt. 3 e 97 della Costituzione.

Per ulteriori informazioni sulle modalità di adesione al ricorso contattateci all’indirizzo email Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

Etichettato sotto
  • pubblico impiego
  • tfr
  • pubblica amministrazione
  • trattenuta
  • news
Torna in alto
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio