Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » News » I TEST PER GLI INSEGNANTI SONO PIENI DI ERRORI: PIOGGIA DI RICORSI AL TAR
25 Lug

I TEST PER GLI INSEGNANTI SONO PIENI DI ERRORI: PIOGGIA DI RICORSI AL TAR

  •   Roberta Nardi - Redattrice
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
  • Video
I TEST PER GLI INSEGNANTI SONO PIENI DI ERRORI: PIOGGIA DI RICORSI AL TAR

Anche quest’anno lo studio Avvocato Michele Bonetti & Partners predisporrà ricorsi in favore dei partecipanti alle prove d’ammissione istituite dal TFA per reclutare i futuri insegnanti, che si andranno a sommare alle migliaia di ricorsi già inoltrati al Tar del Lazio per annullare il Decreto del Ministro Gelmini che ha istituito il numero chiuso per l'abilitazione all'insegnamento.

 

I candidati alla classe di materie letterarie e latino nei licei che hanno sostenuto recentemente i test rappresentano solo uno degli innumerevoli casi dove le modalità previste per lo svolgimento dei quiz - quesiti a risposta multipla - hanno forviato i partecipanti per colpa di errori presenti nella struttura delle stesse domande oggetto della prova d'ammissione al Tirocinio Formativo Attivo.

Nel caso di specie tutte le risposte proposte al quesito n. 5 erano sbagliate e vi era un errore anche al quesito numero 15 della prova preliminare, tesa alla verifica delle conoscenze disciplinari relative alle materie oggetto di insegnamento della classe di abilitazione.

In sostituzione dei validi modi di reclutamento del passato, infatti, oggi per essere abilitati all’insegnamento le università impongono il TFA, un corso che attribuisce appunto il titolo di abilitazione all’insegnamento in una delle classi di abilitazione previste dal DM 39/1998 e dal DM 22/2005, e contro cui l’associazione A.D.I.D.A., Associazione Docenti Invisibili da Abilitare, combatte da tempo una battaglia senza tregua.

Ultima modifica il Mercoledì, 25 Luglio 2012 08:57
Etichettato sotto
  • TFA
  • TAR
  • ricorsi
Download allegati:
  • Rassegna Stampa corriere della Sera (1296 Scaricamenti)

Video

Torna in alto
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio