Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » Irregolarità al test di accesso in medicina generale: al via al ricorso
26 Set

Irregolarità al test di accesso in medicina generale: al via al ricorso

  •   Roberta Nardi - Redattrice
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Irregolarità al test di accesso in medicina generale: al via al ricorso

Il 17 settembre 2014 si è svolta la prova di selezione per l’accesso ai corsi regionali di formazione specifica di medicina generale: migliaia i partecipanti, altrettanto numerose le segnalazioni di irregolarità che sono state riscontrate in sede di concorso. Tra le principali è stata denunciata l’impossibilità in molte sedi di garantire le condizioni ambientali e gli standard minimi per il regolare svolgimento di un pubblico concorso.

In particolare, da diversi candidati è stata lamentata l’inadeguatezza degli spazi adibiti alle prove concorsuali ad ospitare l’ingente afflusso degli ammessi alle selezioni; il numero dei membri delle commissioni, inoltre, non sarebbe stato sufficiente a rispettare il timing relativo alle procedure concorsuali ed a garantire un’adeguata sorveglianza dentro le aule.

Ma non è tutto. Pare che ci sia stata la possibilità da parte di alcuni concorrenti di collaborare durante lo svolgimento delle prove ovvero di avvalersi dell’ausilio di alcuni libri di testo e di cellulari o di altri dispositivi connessi ad internet.

Si sono verificate gravi anomalie dovute anche alla mancanza di linee guida comuni a tutte le Commissioni che, in sedi diverse e per quanto risulta dalle numerose segnalazioni pervenuteci, hanno agito in maniera diametralmente opposta.

Per tutti i motivi appena esplicati gli Avvocati Giuseppe Pinelli, Santi Delia e Michele Bonetti impugneranno gli atti di concorso di tutte le Regioni al fine di bloccare, annullandolo definitivamente, il concorso appena svolto così da consentire di poter procedere ad una nuova prova di concorso i cui esiti premino davvero, attraverso una procedura trasparente e conforme a legge, i più meritevoli e non i più furbi.

Il costo dell’azione è pari ad euro 150,00, e comprende ogni onere e spesa prevedibile per il giudizio di primo grado.

Per aderire bisogna compilare la documentazione allegata con le istruzioni ivi presenti.

Ultima modifica il Lunedì, 29 Settembre 2014 13:08
Etichettato sotto
  • trasparenza
  • news
  • concorso
  • ricorso
  • irregolarità
  • candidati
  • Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners
  • medicina generale
  • test di accesso
  • aule
Download allegati:
  • Documentazione_medicina_generale.pdf (1389 Scaricamenti)
Torna in alto

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio