Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » La quinta edizione di Young International Forum : un valido ausilio per orientarsi nel mondo del lavoro dopo gli studi.
19 Set

La quinta edizione di Young International Forum : un valido ausilio per orientarsi nel mondo del lavoro dopo gli studi.

  •   Roberta Nardi - Redattrice
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
La quinta edizione di Young International Forum : un valido ausilio per orientarsi nel mondo del lavoro dopo gli studi.

Nelle giornate dall’8 al 10 ottobre 2013 si svolgerà una manifestazione internazionale di orientamento per i giovani a cui parteciperà anche l’Avvocato Michele Bonetti in qualità di relatore. Il convegno è del tutto gratuito ed avrà luogo presso “La Pelanda”, il centro di produzione culturale situato presso Piazza Orazio Giustiniani 4.

Gli studenti avranno la possibilità di partecipare alle conferenze-facoltà per i principali corsi di laurea e sarà premura dell’Avvocato Bonetti spiegare quali sono gli sbocchi professionali degli studi in Giurisprudenza: per i giovani desiderosi di intraprendere un percorso in tale settore predette delucidazioni fungeranno certamente da fondamentale spunto di riflessione.

Per la gran parte dei giovani non è semplice, infatti, compiere le giuste scelte formative dopo la maturità, come l’individuazione della facoltà maggiormente in linea con le proprie capacità, attitudini e passioni. Lo dimostra il fatto che molti giovani dopo essersi iscritti ad un corso di Studi cambiano indirizzo, molto spesso senza coscienza che neppure la successiva decisione sia quella definitiva.

Si prospettano tre giornate di grandi opportunità improntate alla logica "Studio cosa, divento Chi?", nelle quali saranno approfonditi i temi essenziali per l'accesso al mondo del lavoro. Un’attenzione particolare sarà dedicata all’analisi del modello cv europeo, creato al fine di rendere riconoscibile a livello europeo il curriculum vitae, strumento essenziale per descrivere le nostre competenze tecniche e trasversali.

Oltre alle conferenze-facoltà afferenti gli studi in Economia, Giurisprudenza, Scienze della Comunicazione, Scienze della formazione, Scienze Politiche, Psicologia, sociologia e servizi sociali, gli studenti potranno sostenere colloqui di orientamento professionale individuali con gli operatori e gli psicologi YIF ed effettuare test di orientamento.

Lo YIF 2013 - che, come per le precedenti edizioni, anche quest’anno è del tutto gratuito - è organizzato dagli esperti della Fondazione ItaliaOrienta che, da anni ormai, si adopera affinché i giovani possano trovare la propria strada lavorativa; nel corso dell’evento, inoltre, saranno presenti circa 20 ambasciate ed istituti di cultura straniera in Italia, ma anche Enti di Ricerca e Formazione, Agenzie Onu ed Università.

Quest’ultime, in particolare, approfondiranno i vari programmi di scambi internazionali a cui sempre più giovani, pur rimanendo a studiare in Italia, partecipano con grande interesse (si pensi ad esempio all’Erasmus).

Saranno ospiti della manifestazione, infine, i rappresentanti della Commissione Europea, del Parlamento Europeo e del Dipartimento per le politiche Europee con il compito di presentare le numerose possibilità di accedere a programmi europei per usufruire di fondi e borse di studio.

In Europa, ma anche negli altri continenti, infatti, sono migliaia le opportunità di studio, di lavoro, di scambi culturali per i giovani. Lo YIF si propone di stimolare l’idea che il proprio percorso di carriera può anche non essere “sotto casa”. Non è un invito a lasciare il Paese, bensì ad arricchirsi di contenuti ed esperienze da poter poi spendere nel nostro Paese.

Ultima modifica il Giovedì, 19 Settembre 2013 11:35
Etichettato sotto
  • mondo del lavoro
  • YIF 2013
  • Avv Michele Bonetti
  • studi
  • curriculum
  • Europa
  • Erasmus
  • scambi culturali
  • opportunità
  • Parlamento Europeo
  • Commissione Europea,
  • Agenzie Onu
  • Università
Torna in alto

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio