Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » In evidenza » Numero chiuso » Andiamo alla Corte Costituzionale: Un traguardo importante e decisivo per la lotta contro il “numero chiuso”
Mercoledì, 27 Giugno 2012 15:41

Andiamo alla Corte Costituzionale: Un traguardo importante e decisivo per la lotta contro il “numero chiuso”

  Roberta Nardi - Redattrice
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
Andiamo alla Corte Costituzionale: Un traguardo importante e decisivo per la lotta contro il “numero chiuso”

Un meccanismo dominato dal caso, una lotteria: così è definita in una recente sentenza la scelta degli studenti ammessi all’Università sulla base del sistema dell’accesso programmato, ormai obsoleto.

Fautore della battaglia contro queste ingiustizie e sostenitore dei numerosi studenti e delle loro famiglie in nome del rispetto del diritto allo studio è da sempre l’Avv. Michele Bonetti, il quale ha patrocinato il ricorso mediante il quale è stata sollevata apposita censura.

Il sistema delle graduatorie multiple ha costituito, altresì, oggetto di contestazione, in quanto come ripetutamente denunciato dall’UDU si pone in antitesi specialmente al principio della imparzialità e della meritevolezza, oltre a quello del diritto allo Studio.

E’ del Consiglio di Stato, sezione VI, la menzionata pronuncia - depositata in data 18 giugno - con la quale è stata accolta la censura suddetta ed è stato chiesto l’intervento della Corte Costituzionale sul sistema delle graduatorie plurime.

Non si può non essere soddisfatti per l’importante traguardo raggiunto: si profila ora la possibilità per gli studenti italiani di avere un concreto e decisivo riscontro alle proprie doglianze, dunque è con fiducia che si attende la decisione della Consulta.

Ultima modifica il Giovedì, 05 Luglio 2012 12:23
Etichettato sotto
  • news
  • consulta
  • Udu
Download allegati:
  • Ordinanza Consiglio di Stato, sez VI, 18 giugno 2012 (1382 Scaricamenti)
Torna in alto
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio