Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Aree di interesse » Scuola e Università » Il sapere alla luce delle nuove tecnologie
06 Gen

Il sapere alla luce delle nuove tecnologie

  •   Roberta Nardi - Redattrice
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
  • Video
Il sapere alla luce delle nuove tecnologie

I media e la cultura intesa come testi cartacei da cui reperire sapere sembrano due termini, prima facie, in antitesi. Esattamente l'opposto, ossia un loro fluido contemperarsi, costituisce assunto che verrà esposto nel corso di un evento che si terrà alle ore 9.30 martedì 10 Gennaio 2012.

Infatti, nella suddetta data, presso la Sala Conferenze del dipartimento di Letterature Comparate, sito in via del Valco di San Paolo 19, si discuterà di una trasformazione ,l'avvento di Internet, e delle sue conseguenze sul campo dell'elaborazione delle conoscenze.

La trasmissione di quest'ultime, poi, metterà in luce una consistenza del testo indubbiamente  mutata: la rigida centralità un tempo esistente lascerà spazio ad una connessione di campi prima qualificati come separati, e ciò consentirà l'acquisizione di un raggio culturale notevolmente maggiore.
L'occasione nasce dall'uscita dei volumi Al di là del testo; la critica letteraria si interesserà certamente alla "mobilità del testo";

la Giornata di Studi reca, infatti, il titolo "Il testo è mobile", volendo indicare con ciò il necessario adeguamento che ognuno di noi è chiamato ad operare fra lo studio tradizionale, con riferimento particolare nel caso in esame alla letteratura, e le nuove condizioni per lo sviluppo del proprio sapere.

Video

Torna in alto

Tematiche

  • Scuola e Università
    • Numero chiuso
    • Diritto allo studio
  • Lavoro
    • Precarietà
    • Specializzazioni professionali
  • Ambiente e beni comuni
    • Battaglia per L'Aquila
    • Energie Rinnovabili
    • Felicità
  • Trasparenza
    • Privacy
    • Diritto del consumatore
    • Fiscalità

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio