Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Aree di interesse » Scuola e Università » Il presidente della Repubblica rassicura gli studenti all’università la Sapienza
30 Dic

Il presidente della Repubblica rassicura gli studenti all’università la Sapienza

  •   Roberta Nardi - Redattrice
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
  • Video
Il presidente della Repubblica rassicura gli studenti all’università la Sapienza

La presentazione di un libro è occasione per far cessare i cori di protesta motivati dalla crisi economica.

Non è stata una benevola accoglienza quella che gli studenti hanno riservato a Giorgio Napolitano che giovedì 1 dicembre si è recato all’università La Sapienza; il suo arrivo è stato, infatti, accompagnato da cori di protesta sulla crisi economica.

«Qui è già default... e i professori? Con le banche al governo» è stato il titolo di uno degli striscioni che è stato apposto,in linea con gli slogan gridati dai collettivi universitari.

A poca distanza dall’aula magna, sul tetto dinanzi all’aula del rettorato della Sapienza, hanno avuto luogo queste forme pacifiche di manifestazione rivolte a Napolitano, il cui arrivo è stato motivato dalla presentazione del suo ultimo libro, «Una e indivisibile. Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia».

Di fronte a ciò, tuttavia, il Presidente della Repubblica ha reagito positivamente giungendo a chiarire gli interrogativi degli studenti preoccupati per le sorti del paese; anche ai giornalisti ha risposto serenamente .

A coloro che gli hanno chiesto se l’Italia sarà in grado di superare l’attuale momento di crisi, egli ha risposto «Certamente, l’Italia ce la deve fare», dopo aver evidenziato la necessità “di un grande sforzo politico, morale, sociale” al fine di affrontarla e vincerla.


Video

Torna in alto

Tematiche

  • Scuola e Università
    • Numero chiuso
    • Diritto allo studio
  • Lavoro
    • Precarietà
    • Specializzazioni professionali
  • Ambiente e beni comuni
    • Battaglia per L'Aquila
    • Energie Rinnovabili
    • Felicità
  • Trasparenza
    • Privacy
    • Diritto del consumatore
    • Fiscalità

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio