Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » News » STIPENDI SOSPESI AI D.M.: INSIEME ALL’ASSOCIAZIONE ADIDA E AL COORDINAMENTO D.M.A. PER TUTELARE I DIRITTI DEI DOCENTI
15 Apr

STIPENDI SOSPESI AI D.M.: INSIEME ALL’ASSOCIAZIONE ADIDA E AL COORDINAMENTO D.M.A. PER TUTELARE I DIRITTI DEI DOCENTI In evidenza

  • Scritto da  Claudia Palladino
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
STIPENDI SOSPESI AI D.M.: INSIEME ALL’ASSOCIAZIONE ADIDA E AL COORDINAMENTO D.M.A. PER TUTELARE I DIRITTI DEI DOCENTI

Non si esauriscono le illegittimità nei confronti degli insegnanti diplomati magistrale che, dopo le note vicende legate al riconoscimento del valore abilitante del titolo (https://www.avvocatomichelebonetti.it/scuola/precari-della-scuola/il-diploma-magistrale-e-abilitante-storia-di-una-vittoria-epocale-che-cambia-il-mondo-della-scuola) e alla domanda di inserimento in GAE si sono visti, da ultimo, sospendere la retribuzione.

Come noto tali docenti, a seguito di un capovolgimento giurisprudenziale, hanno subito il depennamento dalle GAE ad opera degli uffici scolastici, nonostante gli stessi avessero già intrapreso giudizio in appello dinanzi al Consiglio di Stato che sospendeva l’efficacia delle sentenze negative di primo grado.

Il depennamento comportava quindi la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato in contratti a tempo determinato, a seguito della quale, probabilmente a causa di un mancato coordinamento tra amministrazione scolastica e Tesoreria dello Stato, veniva sospesa l’erogazione dello stipendio; ciò nonostante i docenti continuassero a prestare servizio presso le medesime scuole.

A fronte di tale situazione, l’Avv. Michele Bonetti, cofondatore dello Studio Legale Bonetti e Delia, insieme all’ADIDA nonché al Coordinamento Diplomati Magistrali Abilitati, ha provveduto tempestivamente ad inoltrare una diffida alle amministrazioni coinvolte e alla Tesoreria dello Stato, che si rimette in allegato alla presente, rappresentando l’incresciosa situazione venutasi e creare, e sollecitando l’erogazione degli stipendi dei docenti.

“Continueremo a difendere i docenti su tutti i fronti” commenta l’Avv. Michele Bonetti, “quella che si è verificata è un’illegittimità gravissima ma, ad oggi, ci risulta che molti uffici abbiano risolto la situazione”.

 

Etichettato sotto
  • news
  • good news
  • diplomati magistrali
Download allegati:
  • Istanza_ADIDA_-.pdf (108 Scaricamenti)
Torna in alto
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo obbligatorio