In data 14 luglio 2023 ha avuto luogo il test per il concorso nazionale SSM23, per l’accesso alla scuola di specializzazione di medicina. Si tratta del primo test a graduatoria unica ove il numero dei candidati era inferiore al numero di borse bandite.
Sarà fondamentale, quindi, per ottenere la borsa nella specialità ambita ottenere un punteggio importante che può variare da scuola a scuola.
Sin dalle prime valutazioni delle domande del test ci si è resi conto che, tra quelle somministrate, ve ne era una a nostro modo di vedere errata (Codice domanda n. 2023482).
Nello specifico la domanda sembrerebbe essere in contraddizione con una posta all’interno del test per il concorso SSM2021, che trattava lo stesso argomento, fornendo però una risposta diametralmente opposta a quella relativa al concorso SSM2023.
Lo Studio Legale, a fronte di tali gravissime illegittimità , e sulla scorta della notevole expertise maturata, anche a seguito dei numerosi esiti positivi ottenuti, si rende disponibile a vagliare eventuali richieste finalizzate alla proposizione di ricorsi giurisdizionali inerenti la suddetta procedura di selezione concorsuale.
L’azione da attivare è di tipo individuale per tutti coloro che, pur avendo un punteggio inferiore rispetto all’ultimo ammesso presso la scuola e la sede prescelta, possono lamentare l’erroneità di qualche domanda perchè errata, fuorviante o fuori programma.
Scrivi a i Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per aderire all’azione di diffida volta alla neutralizzazione del quesito e in seguito all’eventuale azione giudiziale.