Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Focus » News » TFA sostegno: perché sarebbero illegittime le prove a quiz ove la soluzione è sempre la stessa dell’ordine di somministrazione.
20 Lug

TFA sostegno: perché sarebbero illegittime le prove a quiz ove la soluzione è sempre la stessa dell’ordine di somministrazione. In evidenza

  • Scritto da  Claudia Palladino
  • dimensione font riduci dimensione font riduci dimensione font aumenta la dimensione del font aumenta la dimensione del font
  • Stampa
  • Email
TFA sostegno: perché sarebbero illegittime le prove a quiz ove la soluzione è sempre la stessa dell’ordine di somministrazione.

E’ già successo a Cagliari. La batteria delle domande somministrate, che doveva essere differente per tutti i candidati, anche al fine di evitare la copiatura, è stata invece somministrata in maniera identica a tutti e, per tutti, l’ordine delle risposte riportava come la A) e dunque la prima fosse quella esatta.

A fronte di tali fatti, che evidentemente l’Ateneo non aveva affatto previsto nè voluto, la prova è stata annullata.

Ad Enna, invece, la prova, in situazione identica, è stata salvata.

Per la nostra esperienza si tratta di scelta non legittima da parte dell’Ateneo che, a contrario, non aveva affatto voluto che la prova fosse somministrata con tali modalità.

L’Università, difatti, al fine di evitare copiatura tra i candidati, aveva verosimilmente imposto all’aggiudicataria della commessa che si operasse una randomizzazione dei quesiti e non certo che si agisse come accaduto.

I candidati, peraltro, a fronte di una prova così somministrata, a contrario, così facendo sono stati indotti in errore alimentando il dubbio delle loro scelte a fronte della ripetitività della risposta esatta. Non può che dirsi verosimile, difatti, che molti se non tutti tra i candidati dopo aver appurato la ricorrenza sistematica della correttezza della risposta A, siano stati indotti, in taluni casi di dubbio a mutare risposta sbagliando. Non può escludersi, a contrario, che potrebbe esservi stato anche chi, accortosi dell’evidente bug di confezionamento delle batterie di quiz, abbia approfittato dell’errore rassegnando un importante numero di risposte esatte senza merito alcuno.

Per i candidati non ammessi, dunque, è possibile accedere ad un ricorso collettivo.

Per inviare la preadesione gratuita è sufficiente compilare il formENTRO IL 25/7/23

Una volta raggiunte le 10 adesioni gli aderenti verranno contatti per procedere alla fase stragiudiziale al costo di € 100 cadauno.

In ipotesi di azione giudiziale il costo varia da € 350 a 750 cadauno (compreso quanto pagato per la fase stragiudiziale) a seconda del numero di adesioni.

Torna in alto
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio