Registrati Login
  • Skip to content
  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
  • Homesummary
  • Aree di interessemy work
    • Scuola e Università
    • Lavoro
    • Ambiente e beni comuni
    • Trasparenza
  • Focus 
    • News
    • In evidenza
  • Iniziative 
  • Opinioni 
  • Good news 
Aree di interesse » Scuola e Università » Visualizza articoli per tag: docenti
Visualizza articoli per tag: docenti
Mercoledì, 13 Marzo 2019 10:26 Pubblicato in Lavoro

MOBILITÀ DOCENTI: IL MIUR, ANCORA UNA VOLTA, NON RICONOSCE IL SERVIZIO PRE-RUOLO PRESTATO NELLE SCUOLE PARITARIE

MOBILITÀ DOCENTI: IL MIUR, ANCORA UNA VOLTA, NON RICONOSCE IL SERVIZIO PRE-RUOLO PRESTATO NELLE SCUOLE PARITARIE
Ancora una volta, come nell’ultimo biennio, l’ordinanza relativa alla mobilità del personale docente per il triennio 2019/20, 2020/21 e 2021/22 non ha riconosciuto il servizio pre-ruolo prestato nelle scuole paritarie ai fini dell’attribuzione del punteggio. La tabella allegata al n.…
Leggi tutto...
Giovedì, 03 Gennaio 2019 13:21 Pubblicato in Istituzionale

NUOVA VITTORIA SUL FIT. IL CONSIGLIO DI STATO SUI DOCENTI ABILITATI ALL’ESTERO CHE VOGLIONO PARTECIPARE AL CONCORSO: IL MIUR CHIARISCA LA LORO POSIZIONE

NUOVA VITTORIA SUL FIT. IL CONSIGLIO DI STATO SUI DOCENTI ABILITATI ALL’ESTERO CHE VOGLIONO PARTECIPARE AL CONCORSO: IL MIUR CHIARISCA LA LORO POSIZIONE
Dopo la nota vicenda della rimessione alla Corte Costituzionale del concorso FIT 2018, con tutti i provvedimenti che ne sono conseguiti, la Sezione VI del Consiglio di Stato analizza nello specifico due ricorsi collettivi avanzati dagli Avv.ti Michele Bonetti e…
Leggi tutto...
Venerdì, 11 Novembre 2016 12:09 Pubblicato in Scuola e Università

CONCORSO DOCENTI SVOLTOSI NELLE MARCHE, PER IL CONSIGLIO DI STATO VANNO RICORRETTE TUTTE LE PROVE

CONCORSO DOCENTI SVOLTOSI NELLE MARCHE, PER IL CONSIGLIO DI STATO VANNO RICORRETTE TUTTE LE PROVE
Dopo un lungo contenzioso il ricorso in appello avverso la sentenza del TAR delle Marche giunge finalmente ad un epilogo positivo. Il Consiglio di Stato accoglie il ricorso del ricorrenti che mai avevano sostenuto la prova orale e che si…
Leggi tutto...
Mercoledì, 30 Marzo 2016 12:57 Pubblicato in Scuola e Università

IL T.A.R. LAZIO ACCOGLIE I NOSTRI PRIMI RICORSI PER L'ACCESSO AL CONCORSO DOCENTI 2016

IL T.A.R. LAZIO ACCOGLIE I NOSTRI PRIMI RICORSI PER L'ACCESSO AL CONCORSO DOCENTI 2016
A poche ore dalla chiusura delle iscrizioni al concorsone della scuola che mira ad immettere in ruolo oltre 60.000 nuovi insegnanti, il T.A.R. Lazio accoglie il ricorso degli Avvocati Michele Bonetti e Santi Delia ed ordina al MIUR di far…
Leggi tutto...
Venerdì, 03 Luglio 2015 18:25 Pubblicato in Notizie

Assistenza legale gratuita per i docenti presenti al Senato il 25 giugno

Assistenza legale gratuita per i docenti presenti al Senato il 25 giugno
L'associazione Adida, con la collaborazione e il patrocinio dello Studio legale Avv. Michele Bonetti, si propone di offrire assistenza gratuita ai docenti presenti il 25 giugno nell'Aula del Senato.  Tutti i dettagli in questo articolo di orizzonte scuola.
Leggi tutto...
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »
Pagina 1 di 3

Tematiche

  • Scuola e Università
    • Numero chiuso
    • Diritto allo studio
  • Lavoro
    • Precarietà
    • Specializzazioni professionali
  • Ambiente e beni comuni
    • Battaglia per L'Aquila
    • Energie Rinnovabili
    • Felicità
  • Trasparenza
    • Privacy
    • Diritto del consumatore
    • Fiscalità

Tag Cloud

Adida Avv Michele Bonetti Avvocato Michele Bonetti candidati concorso Consiglio di Stato corte costituzionale Diritto allo studio GAE goodnews good news Iniziative Medicina Michele Bonetti MIUR news Numero chiuso Opinioni ricorrenti ricorsi ricorso specializzandi studenti Studio Legale Michele Bonetti Avvocato & Partners TAR TAR LAZIO test Udu Università vittoria

link michele bonetti

numero chiuso

  • Cos'è Sempre diritti?
  • Contatti
Design © Zerogravita.com

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
*
*
*
*
*

* il campo è obbligatorio